La Storia della Bravo
Moderatore: Staff
- mrcnet
- Fondatore
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 17 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
- Località: Milano
- Contatta:
FIAT BRAVO E FIAT BRAVA: LO STILE
Le nuove Fiat Bravo e Fiat Brava si rinnovano anche nell'estetica, differenziando ancora di pi? la personalit? delle versioni: originale e dinamica per per la SX, elegante e di classe per la ELX, vivace e giovane la nuova HSX di Fiat Brava, sportive HGT e GT di Fiat Bravo. Quest'ultimo allestimento viene esteso anche alla motorizzazione 1.6 da 103 CV di Fiat Bravo, che conferma il carattere grintoso e soddisfa un'ampia clientela interessata ad una vettura sportiva di media cilindrata.
La linea della carrozzeria, sempre attuale e originale, non presenta particolari modifiche. Nuovi colori e un diverso design per mascherine, coppe e ruote in lega, tuttavia, conferiscono un tocco di maggiore sportivit? a Fiat Bravo e danno un tocco di freschezza a Fiat Brava. In particolare, sul primo modello, ? stata introdotta una mascherina con griglia nera come nuove sono le ruote in lega a 4 o 5 razze e le coppe. La Fiat Brava, invece, presenta una mascherina con elementi cromati, oltre alle ruote in lega da 7 razze e alle coppe, anch'esse rinnovate.
Invariati alcuni colori: Rosso Smalto, Bianco, Black Ink e Grigio Sassi (comuni a Bravo e a Brava), Nero, Verde Reflex e Blu Heraldic (propri di Bravo) e Avorio Juvarra (solo di Brava). Ai quali si aggiungono, per entrambi i modelli, nuove tinte metalizzate di tonalit? chiara: Grigio Steel, Verde Lichene e Azzurro Sinfonia. Altri colori nuovi sono specifici per ciascun modello. Si tratta di Azzurro Ischia, Arancio Margarita e Giallo Ginestra (quest'ultimo solo nelle versioni GT e HGT) per Fiat Bravo; e di Blu Ceylon, Blu Way, Rosso Barocco, Beige Cognac e Verde Plutone per Fiat Brava.
Per l'intera gamma sono previsti specchi esterni verniciati nel colore della carrozzeria.
Cambiano e si arricchiscono sia nei contenuti sia nei colori anche gli interni, che offrono soluzioni diverse a seconda dell'allestimento scelto: vivaci quelli della SX (in particolare su Fiat Bravo), pi? eleganti quelli per Fiat Brava ELX. Sportivi, infine, ma con caratteristiche tra loro diverse, quelli di GT/HGT (Bravo) e HSX (Brava).
Un nuovo effetto cromatico, scuro verso il basso e chiaro verso l'alto, caratterizza gli interni: la plancia, il mobiletto e i tappeti sono tutti in colore antracite. I coprimontanti anteriori e posteriori, il padiglione, le pantine parasole e le plafoniere, invece, sono grigio chiaro, tinta che rende pi? luminoso ed elegante l'interno della vettura. Sull'intera gamma i nuovi inserti schiumati della plancia presentano un effetto bitonale dovuto a una particolare goffratura del cupolotto, del vano a giorno o del cover dell'airbag del passeggero.
Altri cambiamenti, poi, rendono pi? gradevole lo stile degli interni: o una strumentazione con nuova grafica ad elementi circolari, escluse versioni con cambio automatico; o l'inedito design dell'autoradio, delle bocchette d'aerazione e delle griglie degli altoparlanti sulla plancia; o la nuova mostrina per gli alzacristalli elettrici posti sul lato del guidatore; o su tutti gli allestimenti, l'utilizzo di vernice antigraffio (di colore grigio metallizzato per GT, HGT e HSX) su console, cornici del cruscotto e delle bocchette d'aerazione; o la vernice gradevole al tatto (soft-touch) sulle maniglie interne e sulle mostrine degli alzacristalli elettrici; o le plafoniere realizzate con un trasparente pi? raffinato (metacrilato), come pure gli eleganti tappeti disponibili su tutta la gamma.
Le nuove Fiat Bravo e Fiat Brava si rinnovano anche nell'estetica, differenziando ancora di pi? la personalit? delle versioni: originale e dinamica per per la SX, elegante e di classe per la ELX, vivace e giovane la nuova HSX di Fiat Brava, sportive HGT e GT di Fiat Bravo. Quest'ultimo allestimento viene esteso anche alla motorizzazione 1.6 da 103 CV di Fiat Bravo, che conferma il carattere grintoso e soddisfa un'ampia clientela interessata ad una vettura sportiva di media cilindrata.
La linea della carrozzeria, sempre attuale e originale, non presenta particolari modifiche. Nuovi colori e un diverso design per mascherine, coppe e ruote in lega, tuttavia, conferiscono un tocco di maggiore sportivit? a Fiat Bravo e danno un tocco di freschezza a Fiat Brava. In particolare, sul primo modello, ? stata introdotta una mascherina con griglia nera come nuove sono le ruote in lega a 4 o 5 razze e le coppe. La Fiat Brava, invece, presenta una mascherina con elementi cromati, oltre alle ruote in lega da 7 razze e alle coppe, anch'esse rinnovate.
Invariati alcuni colori: Rosso Smalto, Bianco, Black Ink e Grigio Sassi (comuni a Bravo e a Brava), Nero, Verde Reflex e Blu Heraldic (propri di Bravo) e Avorio Juvarra (solo di Brava). Ai quali si aggiungono, per entrambi i modelli, nuove tinte metalizzate di tonalit? chiara: Grigio Steel, Verde Lichene e Azzurro Sinfonia. Altri colori nuovi sono specifici per ciascun modello. Si tratta di Azzurro Ischia, Arancio Margarita e Giallo Ginestra (quest'ultimo solo nelle versioni GT e HGT) per Fiat Bravo; e di Blu Ceylon, Blu Way, Rosso Barocco, Beige Cognac e Verde Plutone per Fiat Brava.
Per l'intera gamma sono previsti specchi esterni verniciati nel colore della carrozzeria.
Cambiano e si arricchiscono sia nei contenuti sia nei colori anche gli interni, che offrono soluzioni diverse a seconda dell'allestimento scelto: vivaci quelli della SX (in particolare su Fiat Bravo), pi? eleganti quelli per Fiat Brava ELX. Sportivi, infine, ma con caratteristiche tra loro diverse, quelli di GT/HGT (Bravo) e HSX (Brava).
Un nuovo effetto cromatico, scuro verso il basso e chiaro verso l'alto, caratterizza gli interni: la plancia, il mobiletto e i tappeti sono tutti in colore antracite. I coprimontanti anteriori e posteriori, il padiglione, le pantine parasole e le plafoniere, invece, sono grigio chiaro, tinta che rende pi? luminoso ed elegante l'interno della vettura. Sull'intera gamma i nuovi inserti schiumati della plancia presentano un effetto bitonale dovuto a una particolare goffratura del cupolotto, del vano a giorno o del cover dell'airbag del passeggero.
Altri cambiamenti, poi, rendono pi? gradevole lo stile degli interni: o una strumentazione con nuova grafica ad elementi circolari, escluse versioni con cambio automatico; o l'inedito design dell'autoradio, delle bocchette d'aerazione e delle griglie degli altoparlanti sulla plancia; o la nuova mostrina per gli alzacristalli elettrici posti sul lato del guidatore; o su tutti gli allestimenti, l'utilizzo di vernice antigraffio (di colore grigio metallizzato per GT, HGT e HSX) su console, cornici del cruscotto e delle bocchette d'aerazione; o la vernice gradevole al tatto (soft-touch) sulle maniglie interne e sulle mostrine degli alzacristalli elettrici; o le plafoniere realizzate con un trasparente pi? raffinato (metacrilato), come pure gli eleganti tappeti disponibili su tutta la gamma.
- Oscarrone
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
- Località: Desenzano del garda (Brescia)
- Contatta:
postare la versione del designer postare..
a proposito.. chi
a proposito.. chi
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Brucia i copertoni, non la tua anima!
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Brucia i copertoni, non la tua anima!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
la cosa ? un p? strana....
la nuova stilo si kiama..... nuova stilo progetto bravo....
secondo voi ke significa?? alla fiat non sanno ankora ke nome mettere tra stilo e bravo??
della prime foto questa nuova stilo o bravo ? propio brutta....
non ha nulla a ke fare con la bravo.. anzi sembra pi? una grande punto mista con la nuova croma...
la nuova stilo si kiama..... nuova stilo progetto bravo....
secondo voi ke significa?? alla fiat non sanno ankora ke nome mettere tra stilo e bravo??
della prime foto questa nuova stilo o bravo ? propio brutta....
non ha nulla a ke fare con la bravo.. anzi sembra pi? una grande punto mista con la nuova croma...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
anche xke stilo evoca ricordo di un ferro da stiro venuto male che doveva rompere il segmento c ed invece a rotto solo i maroni
grazie a quella macchina che molti amano(molti come gli ascoltatori del festival di sanremo)la fiat ha rischiato il collasso
il nome bravo porta ricordi di una fiat top che riusciva a scalzare auto di importazione
non come la stiro chye al max scalzava le lanos



grazie a quella macchina che molti amano(molti come gli ascoltatori del festival di sanremo)la fiat ha rischiato il collasso
il nome bravo porta ricordi di una fiat top che riusciva a scalzare auto di importazione
non come la stiro chye al max scalzava le lanos

la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!

basta che tiro giu il finestrino!

- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
non so io sono riuscito a far rodere una golf 2.0 5 serie
e morto 30 e passa km dietro...
a parte l ot x fare lo sborone
era giusto per far notare che la ns bimba e mooolto cattiva rispetto alle altre che sono molto piu morbidose stile marschmellow
e morto 30 e passa km dietro...
a parte l ot x fare lo sborone



era giusto per far notare che la ns bimba e mooolto cattiva rispetto alle altre che sono molto piu morbidose stile marschmellow
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!

basta che tiro giu il finestrino!

- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
la fsi non so cosa sia le golf nn mi interessano
cmq a provato a fare il figo su una starda che faccio tutti i gg almeno 2 volte quindi conosco ogni rotonda e curva
ovvio oltre alla macchina ce il modo di guidare e la conoscenza della strada
se era un 2.0 turbo
ho ucciso un bacchettone
mio dio che vergogna!!!

cmq a provato a fare il figo su una starda che faccio tutti i gg almeno 2 volte quindi conosco ogni rotonda e curva
ovvio oltre alla macchina ce il modo di guidare e la conoscenza della strada
se era un 2.0 turbo

mio dio che vergogna!!!



la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!

basta che tiro giu il finestrino!
