triangolo con esclamativo rosso
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: triangolo con esclamativo rosso
Redillon, dimmi una cosa:
L'hai mai cambiato l'olio freni?? i tubi flessibili dei freni?? i dischi devi cambiarli e forse anche i tamburi posteriori...
Io ho cambiato tutto nuovo da circa un'anno, attualmente ho la stessa tua configurazione: dischi autoventilanti da 257 anteriori e tamburi da 208 al posteriore.
Per cambiare tutto (io cambiate anche le pinze con revisione inclusa, visto che avevo solo i dischi pieni) ho speso 200 €...
Pensa che i tubi flessibili anteriori e posteriori erano così screpolati che si formava la condensa nell'olio freni, quando succede questo, il galleggiante nella vaschetta tende a bloccarsi per via del calcare.
Occhio che se si blocca il galleggiante in plastica si accende una spia nel quadro, se si inchioda un pistoncino nelle pinze dei freni si accende la paura!!
L'hai mai cambiato l'olio freni?? i tubi flessibili dei freni?? i dischi devi cambiarli e forse anche i tamburi posteriori...
Io ho cambiato tutto nuovo da circa un'anno, attualmente ho la stessa tua configurazione: dischi autoventilanti da 257 anteriori e tamburi da 208 al posteriore.
Per cambiare tutto (io cambiate anche le pinze con revisione inclusa, visto che avevo solo i dischi pieni) ho speso 200 €...
Pensa che i tubi flessibili anteriori e posteriori erano così screpolati che si formava la condensa nell'olio freni, quando succede questo, il galleggiante nella vaschetta tende a bloccarsi per via del calcare.
Occhio che se si blocca il galleggiante in plastica si accende una spia nel quadro, se si inchioda un pistoncino nelle pinze dei freni si accende la paura!!

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: triangolo con esclamativo rosso
no l'olio mai cambiato. i tubi flessibili neanche, ma non sembrano screpolati. Ho controllato il serbatoio del liquido e il galleggiante è libero,non ci sono incrostazioni; il liquido è limpido. Cmq ho ordinato dischi 257 TRW e relative pasticche sempre TRW. Tot: 116 euro. Appena ho un po di tempo li monto. tempo fa ho sostituito le pasticche a una clio. Per la bravo ci sono particolari attenzioni ? Inoltre, la sostituzione del liquido freni potrei farla da solo ?Flagello ha scritto:Redillon, dimmi una cosa:
L'hai mai cambiato l'olio freni?? i tubi flessibili dei freni?? i dischi devi cambiarli e forse anche i tamburi posteriori...
Io ho cambiato tutto nuovo da circa un'anno, attualmente ho la stessa tua configurazione: dischi autoventilanti da 257 anteriori e tamburi da 208 al posteriore.
Per cambiare tutto (io cambiate anche le pinze con revisione inclusa, visto che avevo solo i dischi pieni) ho speso 200 €...
Pensa che i tubi flessibili anteriori e posteriori erano così screpolati che si formava la condensa nell'olio freni, quando succede questo, il galleggiante nella vaschetta tende a bloccarsi per via del calcare.
Occhio che se si blocca il galleggiante in plastica si accende una spia nel quadro, se si inchioda un pistoncino nelle pinze dei freni si accende la paura!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: triangolo con esclamativo rosso
Certo, ma per spurgare hai bisogno di uno che ti dia una mano per pompare il pedale del freno..

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: triangolo con esclamativo rosso
Montati dischi e pasticche nuove. ci ho messo 3 ore. ovviamente il problema è sparito. Confermo i flessibili non sono messi male. Non ho fatto spurgo però (ne sostituzione liquido freni)
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: triangolo con esclamativo rosso
dopo 1000km dalla sostituzione dischi e pastiglie ho un problema di frenata non equilibrata. se freno molto forte la macchina tende a girare a SX e il problema mi è stato confermato in sede di revisione. la ruota anteriore destra frena di meno. Oggi ho sostituito il liquido freni. Il problema persiste.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: triangolo con esclamativo rosso
Si potrebbe essere bloccata la pinza

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: triangolo con esclamativo rosso
Più che di pinza bloccata,che cmq potrebbe essere, credo che si tratti di dover dare una bella revisionata alle pinze stesse...le guarnizioni dei cilindretti si usurano..sono sempre guarnizioni...


Bravo4ever
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: triangolo con esclamativo rosso
prima del cambio dischi però frenava bene !
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: triangolo con esclamativo rosso
Il problema sono i tubi, uno cede e l'altro no, quindi freni più forte soltanto su una pinza...
Purtroppo questo problema si manifesta quando la calza interna del tubo freni è deteriorata, quando pompi l'olio in frenata, in un punto (o più) la calza aumenta di diametro, riducendo la portata d'olio al pistone, significa che applichi due forze diverse..
Dato che sicuramente dovrai sostituire pure quelli, fai un flush e cambia anche l'olio freni.
Purtroppo questo problema si manifesta quando la calza interna del tubo freni è deteriorata, quando pompi l'olio in frenata, in un punto (o più) la calza aumenta di diametro, riducendo la portata d'olio al pistone, significa che applichi due forze diverse..
Dato che sicuramente dovrai sostituire pure quelli, fai un flush e cambia anche l'olio freni.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: triangolo con esclamativo rosso
Ci sta...Flagello ha scritto:Il problema sono i tubi, uno cede e l'altro no, quindi freni più forte soltanto su una pinza...
Purtroppo questo problema si manifesta quando la calza interna del tubo freni è deteriorata, quando pompi l'olio in frenata, in un punto (o più) la calza aumenta di diametro, riducendo la portata d'olio al pistone, significa che applichi due forze diverse..
Dato che sicuramente dovrai sostituire pure quelli, fai un flush e cambia anche l'olio freni.

Bravo4ever
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: triangolo con esclamativo rosso
ho fatto guardare i tubi al meccanico, ha detto che in effetti potrebbero essere loro la causa. ho notato però una cosa : questo in foto è il disco DX che ho montato da poco (TRW) e ho notato che non è simmetrico (misurato col calibro); il disco esterno è 8mm è l'interno è 6mm. Il disco SX invece è simmetrico : 7mm + 7mm. Il disco con l'anomalia è proprio il destro dove frena meno. Inoltre quello che continuo a non capire è perchè potrebbero essere i tubi se con DISCHI e PASTICCHE vecchie frenava perfettamente.....


- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: triangolo con esclamativo rosso
Contatta il rivenditore e fagli notare la cosa come a noi, a ma sa tanto di pezzo difettoso..
Comunque se senti vibrazioni è perchè il mozzo non è stato perfettamente pulito prima di applicare il disco nuovo.
Poi comunque per i dischi, dato che è ammesso (dal costruttore) un consumo max di 1 mm per parte, non avrai comunque problemi con quel disco..
Comunque se senti vibrazioni è perchè il mozzo non è stato perfettamente pulito prima di applicare il disco nuovo.
Poi comunque per i dischi, dato che è ammesso (dal costruttore) un consumo max di 1 mm per parte, non avrai comunque problemi con quel disco..

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: triangolo con esclamativo rosso
eh si vede a occhio, sto disco è nato male!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione