lo fa'sopratutto quando il motore e sotto sforzo, indipendentemente da una partenza a fuoco. comque controllero il galleggiante.
triangolo con esclamativo rosso
Moderatore: Staff
Re: triangolo con esclamativo rosso
ok dave non insisto , controllero' la vaschetta, perche l'olio e vicino al limite massimo. ma e molto strano
lo fa'sopratutto quando il motore e sotto sforzo, indipendentemente da una partenza a fuoco. comque controllero il galleggiante.

lo fa'sopratutto quando il motore e sotto sforzo, indipendentemente da una partenza a fuoco. comque controllero il galleggiante.
- m4rc8
- Super Bravista

- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: triangolo con esclamativo rosso
scusa na cosa dave...ma che quadro hai???DaveDevil ha scritto:sta succedendo anche a me in questo periodo
è un problema al fungo (il sensore del liquido freni)
questo lo dico con certezza perchè, guardando lo schema elettrico della bravo, quella spia si accende solo con tre possibilità :
1. invio comando dal sensore (fungo)
2. messa a massa dell'interruttore del freno a mano
3. messa a massa dalle pastiglie finite che toccano il disco.
sulla mia il consumo delle pastiglie e' un disco con intorno dei trattini.. il punto esclamativo e' solamente,come dici,il freno a mano azionato o un problema dell'impianto frenante,e quindi olio basso(che potrebbe esser la conseguenza d una perdita del circuito frenante o dell'idroguida
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: triangolo con esclamativo rosso
muovila un po...
anche la mia era quasi al massimo, solo che aggiungendone fino all'orlo, ha iniziato a fare delle bolle, e il livello scendeva...e tornava quasi fino al punto di partenza.
ho fatto la stessa cosa altre tre volte, prima che rimanesse ferma. poi ho tolto l'eccesso con una siringa, e ora la spia s'è spenta
anche la mia era quasi al massimo, solo che aggiungendone fino all'orlo, ha iniziato a fare delle bolle, e il livello scendeva...e tornava quasi fino al punto di partenza.
ho fatto la stessa cosa altre tre volte, prima che rimanesse ferma. poi ho tolto l'eccesso con una siringa, e ora la spia s'è spenta
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: triangolo con esclamativo rosso
l'olio freni in comune con quello idroguida...? io ho due vaschette separate!

confermo comunque che la spia che indica l'usura delle pastiglie è a parte!
ho fatto confusione perchè sono identiche, a parte il punto esclamativo...

confermo comunque che la spia che indica l'usura delle pastiglie è a parte!
ho fatto confusione perchè sono identiche, a parte il punto esclamativo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: triangolo con esclamativo rosso
qui ho evidenziato lo schema di quella spia.
come si vede, dipende SOLO dal sensore liquido freni e dall'interruttore freno a mano...
niente fantasie sull'accelerazione quindi...

come si vede, dipende SOLO dal sensore liquido freni e dall'interruttore freno a mano...
niente fantasie sull'accelerazione quindi...

FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: triangolo con esclamativo rosso
ok dave grazie per gli schemi, hai perfettamente ragione, ci deve essere qualcosa che non va nella vaschetta, questo sabato controllo,, ti faccio sapere--grazie

Re: triangolo con esclamativo rosso
tutto ok, il galleggiante rimaneva incastrato rispetto al livello olio: smontato, pulito, rimontato, tutto ok la spia non si accende piu'.
grazie raga- grazie dave

- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: triangolo con esclamativo rosso
come grazie...
che pensi di cavartela così?
almeno un paio di litri di birra!!!
che pensi di cavartela così?
almeno un paio di litri di birra!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: triangolo con esclamativo rosso
quoto dave, visto che non hai speso niente 
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: triangolo con esclamativo rosso
la mia ha iniziato a riaccendersi durante le forti accelerazioni...
ho controllato, pare che il galleggiante si sia riempito per metà di liquido freni (non so come diavolo abbia fatto) e quindi non "galleggiando" bene, basta una forte accelerazione che fa spostare il liquido, per fargli segnare l'allarme.
il problema verrà risolto a breve...
ho controllato, pare che il galleggiante si sia riempito per metà di liquido freni (non so come diavolo abbia fatto) e quindi non "galleggiando" bene, basta una forte accelerazione che fa spostare il liquido, per fargli segnare l'allarme.
il problema verrà risolto a breve...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: triangolo con esclamativo rosso
probabilmente si sarà crepato, ecco perchè entra liquido
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Re: triangolo con esclamativo rosso
comunque bisognerebbe mettere un topic con gli schemi degli impianti elettrici ,come gli presenti tu sono molto comodi,
....................
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: triangolo con esclamativo rosso
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =17&t=7143marcy ha scritto:comunque bisognerebbe mettere un topic con gli schemi degli impianti elettrici ,come gli presenti tu sono molto comodi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: triangolo con esclamativo rosso
sei un grande, gia' scaricato .... grazie mille. ti meriti una birra -
- virtuale.

- redlion
- Bravista

- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: triangolo con esclamativo rosso
stesso problema anche per me : si accende (a piccolo lampi) superati i 3500g/min. Dischi originali (230.000km) e pasticche di circa 90K. mi sa che ci siamo.marcy ha scritto:si ma e molto strano, se io stiro le marce e supero i 3500 la spia si accende, e se cammino piano e poi affondo il pedale
ancor prima che abbia preso velocita la spia e gia' accesa, sto pensando che mi segnali cualcosa a riguardo i consumi
''lo so dave, ora pensi ^^ma questo e fissato con i consumi^^
ma con la tua se sali ad alti regimi quella spia si accende? tipo 4,000-4,500 giri.